Il docente, membro del CIES Italia (Collegio Internazionale per lo Studio della Statica), durante la giornata formativa condividerà i principi e alcune tecniche tratte dagli studi del dott. Antonio Fimiani, ideatore della tecnica “Medicina Funzionale Globale ® ”.
Il sistema Neuromiofasciale è organizzato in sette linee di forza che attraversano tutto il corpo dalla testa ai piedi. L’ Essere Umano è una macchina cibernetica che si relaziona con il mondo esterno attraverso la pelle e la visione. I muscoli degli occhi, della bocca e del corpo sono tutti collegati tra di loro. La pelle serve al cervello per sapere la direzione della forza di gravità perché si deve alzare contro di essa. La visione serve per orientarsi nello spazio e per muoversi. Il controllo di questa macchina avviene in modo incosciente. Ogni Interferenza che blocca i meccanismi di controllo provoca adattamenti sui muscoli e sullo scheletro.
Lo scopo dell’esame funzionale del sistema neuromiofasciale oggetto del corso è quello di identificare, mediante test clinici le spine irritative sui principali gruppi muscolari: oculomotori, masticatori e muscolo-scheletrici i quali mettono in trazione le fasce aumentando l’adattamento posturale e la sindrome dolorosa. Gli errori funzionali sono alla base di circa il 70% di tutte le problematiche del sistema osteoarticolare.
La giornata formativa prevede la massima interazione pratica ed è limitata ad un numero limite di 20 partecipanti.