Il corso, suddiviso in due moduli da due giornate complete ciascuno, permetterà ai discenti di affrontare le problematiche lombari e cervico-brachiali secondo un approccio fisioterapico-osteopatico attraverso la valutazione generale del paziente.
Durante le giornate formative, vedremo le disfunzioni che possono aver origine dalle zone lombare e cervico-dorsale o influenzarle indirettamente, compresi i principali riferimenti viscerali utili all’approccio manuale diretto o indiretto.
Ogni distretto trattato verrà introdotto da una spiegazione anatomo-funzionale così da rendere più consapevole ed efficace la successiva pratica clinica.