Il bilanciamento delle tensioni legamentose normalmente conosciuto con l’acronimo “BLT” fa parte degli approcci con tecniche funzionali indirette al sistema, ovvero si tratta di un approccio in grado di riportare in posizione fisiologica le strutture articolari grazie alla capacità intrinseca che i legamenti dell’organismo possiedono, di riposizionare le strutture nella loro naturale posizione.
L’operatore, seguendo tale approccio ha possibilità di trattare ogni tipologia di paziente senza controindicazioni, perché viene permesso alla funzione fisiologica di manifestare la propria infallibile potenza.
Il corso “BLT: TECNICHE E PRINCIPI DI PALPAZIONE” è volto ad apprendere le tecniche di bilanciamento legamentoso di tutti i principali distretti corporei.
Presteremo particolare attenzione ai principi di palpazione per rendere questo tipo di approccio il più efficace possibile e rendere l’operatore consapevole di quello che accade sotto le sue mani.
Faremo inoltre chiarezza su molteplici concetti quali ad esempio “punto neutro o still point”, e sul “movimento presente”, imprescindibile quest ultimo per poter applicare l’approccio alle tecniche manuali di bilanciamento delle tensioni legamentose.