PERCORSO SPORT MED

Il Percorso Sport Med è il filone di corsi che vuole specializzare il partecipante grazie al coinvolgimento di specialisti medici e del settore riabilitativo per approfondire specifiche conoscenze volte alla prevenzione, a comprendere la Traumatologia Sportiva, la diagnosi e il trattamento delle più frequenti patologie frutto del gesto atletico sport specifico.

Il Percorso nasce per fornire delle competenze trasversali ai professionisti che gestiscono la condizione atletica dello sportivo, in equipe con lo staff sanitario, e passano dalla comprensione diagnostica delle lesioni muscolo-scheletriche, mediante imaging ed esperienza clinica, alla riatletizzazione e il return to play. I professionisti coinvolti, sono specialisti affermati e focalizzati in specifici ambiti anatomici o professionali, nei quali esprimono i massimi livelli di qualità e metteranno a disposizione la loro esperienza al servizio dei partecipanti.

Lo sport di alto livello è in continua evoluzione ed è necessario formare figure professionali specializzate nel campo della prevenzione e recupero degli infortuni: il medico ed il fisioterapista di concerto con il preparatore atletico sono chiamati ogni giorno a collaborare per la migliore gestione possibile dell’atleta.

Cosa include questo percorso:

LCA: dalla chirurgia al return to play

Programma Completo
Il corso proietterà i partecipanti all’interno della sala operatoria, mediante relive surgery di un intervento chirurgico di ricostruzione LCA eseguito dal Prof. Ezio Adriani, per comprendere la meccanica dell’intervento ai fini riabilitativi. Successivamente, verranno analizzate assieme al Dott. Lorenzo Pallini, le fasi riabilitative e le eventuali criticità a partire dall’immediato post operatorio fino al ritorno all’attività sportiva.

Anatomia ecografica per Fisioterapisti

Programma Completo
La giornata sarà a numero chiuso per 8 partecipanti e dopo una brevissima introduzione sul funzionamento della sonda ecografica, sarà svolto in forma pratica dai partecipanti stessi che si eserciteranno dietro le indicazioni fornite dal tutor – Prof. Italo Capparucci – medico-chirurgo specialista in traumatologia sportiva e ortopedia. Verrà fornito un ecografo ogni 2 partecipanti per rendere altamente pratica la giornata formativa.

Fibrolisi: tecniche di utilizzo

Programma Completo
La giornata sarà a numero chiuso per un massimo di 20 discenti, e si propone di fornire un approccio pratico e sicuro all’utilizzo del kit completo per fibrolisi discutanea e miofasciale. I partecipanti avranno a disposizione un kit ogni 3 persone e verranno seguiti dal docente alla comprensione dei singoli strumenti e al loro corretto utilizzo.

Spalla: clinica e trattamenti riabilitativi

Programma Completo
La spalla, articolazione mobile ma instabile, necessita di conoscenze specifiche e molto accurate. Le giornate formative nascono con la volontà di condividere, con le figure sanitarie che si occupano di riabilitazione motoria, le più moderne e sicure esperienze specialistiche nell’affrontare le problematiche di spalla.

Vantaggi

Il Percorso Sport Med è strutturato in moduli sinergici tra loro ma affrontabili singolarmente, non prevedono infatti un ordine obbligato di partecipazione perché orientano e forniscono nozioni e pratiche cliniche al partecipante all’interno del contenuto monotematico per il quale sono proposti. Il Percorso Sport Med, nell’insieme, offre un unicum di concetti e condivisione di esperienze che spaziano dal mondo medico, fisioterapico e osteopatico, a seconda dell’argomento trattato, e rende consapevole ed orientato il terapista nei confronti del paziente, ampliandone le conoscenze. Il completamento del percorso da diritto al riconoscimento di 51,6 CREDITI ECM e al rilascio di uno speciale attestato.

Contatto veloce

Prezzo Percorso: € 1110