
RICOSTRUZIONE LCA GINOCCHIO: CONOSCI L’INTERVENTO?
La rottura del legamento crociato anteriore rappresenta uno dei più comuni infortuni tra gli sportivi; ne consegue direttamente che i fisioterapisti e i preparatori atletici,
La rottura del legamento crociato anteriore rappresenta uno dei più comuni infortuni tra gli sportivi; ne consegue direttamente che i fisioterapisti e i preparatori atletici,
Tra i dismorfismi neonatali, la plagiocefalia è uno dei motivi di consulto più frequente tra i genitori e gli osteopati, i quali devono necessariamente scambiare
Cuffia dei rotatori è il termine usato in anatomia per indicare il complesso muscolo-tendineo della spalla che fissa e stabilizza l’articolazione scapolo-omerale. Il nome deriva
La fibrolisi diacutanea consiste in un intervento specifico strumentale, finalizzato alla normalizzazione delle funzioni del sistema muscolo-scheletrico, con estrema precisione e conservando l’integrità della pelle.
La scoliosi idiopatica è una deformità tridimensionale della colonna vertebrale e del tronco. Si differenzia dalla “scoliosi funzionale” in quanto quest’ultima rappresenta una curvatura secondaria
La comunicazione rappresenta un canale imprescindibile all’interno delle relazioni umane; essa può avvenire in due diverse modalità o livelli. La prima è quella verbale, viene
Dopo aver concluso nel migliore dei modi il primo semestre 2022, non ci fermiamo e guardiamo al futuro con rinnovato entusiasmo e voglia di fare.
Il Percorso Rosa è il filone di corsi dedicato al trattamento e alla cura della Donna in stati fisiologici come la gravidanza, o in ambiti
Il Percorso Crescita si focalizza sulle peculiari fasi di sviluppo neuro e psico motorio del paziente pediatrico e prende in esame il neonato, i dismorfismi
Lo sport è in continua evoluzione e le società sportive hanno compreso la necessità di strutturarsi con figure professionali specializzate nel campo della prevenzione e
Quando le donne in gravidanza entrano nel secondo e terzo trimestre, i loro centri di massa si spostano anteriormente causando un aumento della lordosi lombare,
L’endometriosi è una malattia molto diffusa; si stima infatti colpisca circa 3.000.000 di giovani donne Italiane in età fertile, manifestandosi in forma dolorosa tanto da
In alcuni casi il paziente riferisce mal di schiena nella regione lombare e dolore irradiato alla gamba e talvolta anche al ginocchio e fino al piede. Si tratta spesso
L’ecografia, è l’unica indagine strumentale che permette di studiare in forma dinamica le strutture muscolo tendinee e legamentose, osservandole nel momento dell’esame. Tale indagine, fondamentale
Nella definizione di spalla instabile rientrano differenti quadri nosologici, quali le lussazioni della spalla, le sublussazioni della spalla e la patologia da iperlassità. L’instabilità della spalla può anche essere acquisita in
La fine dell’anno rappresenta tempo di bilanci, il momento in cui ognuno di noi tira le somme su ciò che è stato fatto e progetta
L’approccio Osteopatico nel bambino è completamente diverso rispetto a quello nell’adulto, il tema della Pediatria necessita per questo di approfondimenti mirati e di competenze altamente
Ecco alcune domande frequenti che ci vengono poste quando siamo in ambito di osteopatia geriatrica: 1 – CHI È IL PAZIENTE ANZIANO? La definizione più
Il lavoro del terapista della riabilitazione è un lavoro stancante ed usurante. I pazienti che si rivolgono ai terapisti per un dolore o per una
Ecco alcune domande frequenti che ci vengono poste quando si tratta l’argomento dell’osteopatia pediatrica: 1 – Cosa si tratta quando si parla di osteopatia in
La flossing therapy, è una particolare tecnica di bendaggio che utilizza bende elastiche non adesive, più rigide del taping elastico, applicate dal fisioterapista nella zona
Il taping kinesiologico® viene ampiamente utilizzato in ambito sportivo: prima, durante e dopo il gesto atletico a seconda che l’obiettivo sia preparare, prevenire oppure defaticare.
Ormai è risaputo che l’incidenza del “mal di schiena” raggiunge percentuali altissime tra la popolazione e che tutti prima o poi ne soffriremo e dovremo
Il distanziamento sociale ci ha dato consapevolezza dell’importanza del contatto all’interno delle nostre relazioni, e della propria vita. La biologia conferma che il tatto “viene
La comunicazione è una delle attività più frequenti in cui l’essere umano è coinvolto, anche se spesso viene data per scontata e non ci si
Oggi 25 Novembre, nacque nel 1810, in un paese dell’attuale Ucraina, Nikolaj Ivanovič Pirogov, una personalità alla quale la scienza e le moderne tecniche medico
Bartoccini Fortinfissi Volley, storica realtà pallavolista di Perugia, ha deciso per un cambio di rotta tecnico, dopo un avvio di stagione difficoltoso affidandosi a Davide
In Italia vi è scarsa se non addirittura nulla possibilità di accesso a vivisezioni del corpo umano (i cosiddetti “Cadaver Lab”), lasciando quindi che laureandi
L’uomo tende a minimizzare il dolore femminile percependolo come un lamento, un segno di insofferenza, piuttosto che una reale condizione patologica, le cause di ciò
“Del doman non v’è certezza” L’invito a cogliere l’attimo datato 1490 ad opera di Lorenzo de Medici, detto Il Magnifico, esorta a non rinunciare ai piaceri della
Non solo nozioni, ma strumenti utili
per svolgere il proprio lavoro ogni giorno.
Riconoscimento di crediti formativi ECM per tutti i partecipanti ai corsi
Classi a numero chiuso per garantire un adeguato
livello di confronto e apprendimento.
Tutor di alto livello, che mettono a disposizione
la propria esperienza professionale.
Contenuti innovativi, grazie al costante
aggiornamento del nostro team di docenti.
Connessione tra varie figure professionali.
perché per noi sapere significa condividere.
Sede legale: Fill The Box s.r.l. – Viale Romagna 73, 06012 Città di Castello PG – P.IVA 03822650549 – filltheboxsrl@pec.virgilio.it