Mi sono laureata nel 2004 in Scienze Motorie e specializzata in “preventiva – adattata” e “rieducazione funzionale”, in seguito ho conseguito il diploma triennale di Massofisioterapista; titoli che mi hanno permesso di specializzarmi in rieducazione conservativa e post operatorio dello sportivo . Successivamente ho concluso nell’anno 2019 gli studi per ottenere il diploma di Massoterapeuta a Milano, al fine di perfezionare le tecniche di terapia manuale.
Sin dall’inizio della mia attività professionale ho iniziato a collaborare con il Prof. Giuseppe Porcellini entrando a far parte dello “Shoulder Team”. Questo mi ha permesso di condividere esperienze tecniche e scientifiche di altissimo livello all’interno di un gruppo multidisciplinare orientato al trattamento e cura delle patologie di spalla nella sua interezza, e di confrontarmi con colleghi ed equipe mediche internazionali.
La voglia di migliorare e accrescere le mie conoscenze mi ha spinta a seguire come volontaria professionisti del settore nel laboratorio di Biomeccanica dell’Ospedale Cervesi di Cattolica e con i quali ho collaborato e realizzato studi scientifici di livello internazionale e indicizzati, grazie ai quali sono stata invitata come relatore su importanti palcoscenici internazionali come quelli organizzati da SICSEG e EUSSER a Milano, Istanbul e Berlino.
La spalla, articolazione mobile ma instabile, necessita di conoscenze specifiche e molto accurate di biomeccanica, anatomia funzionale e chirurgica. Ogni protocollo deve essere applicato considerando le variabili che si presentano a seconda del caso specifico.
L’obiettivo formativo che mi e’ stato proposto e che si sta sviluppando all’interno del progetto Fill The Box è quello di poter arricchire le vostre competenze con corsi monotematici prima, e con un percorso specifico in seguito, coinvolgendovi nello studio di questa meravigliosa e complicata articolazione: la spalla.