Il corso elenca in maniera estremamente chiara e completa le possibili patologie a carico di muscoli e tendini, che coinvolgono il paziente sportivo e le regole di approccio per il fisioterapista. Sono analizzate nel dettaglio le cause e i protocolli di trattamento, suddivisi per settimana.
Il fisioterapista trova in questo corso, un vademecum operativo utile per affrontare la diagnosi e il trattamento delle patologie sportive muscolo tendinee, partendo dalla anamnesi, le tecniche palpatorie, i test clinici, le diagnosi strumentali consigliate e i trattamenti riabilitativi nelle varie fasi. I protocolli proposti sono integrati tra la terapia manuale, il bendaggio, le terapie fisiche e la componente atletica.
Il materiale didattico in dotazione al corso, è suddiviso in base alle patologie e alla loro classificazione, fondamentale per conoscere le tappe riabilitative da proporre al paziente atleta, e propone illustrazioni e didascalie estremamente chiare. Può essere facilmente consultato e risulta essere molto utile come memorandum durante le fasi che caratterizzano l’infortunio dell’atleta.