Categorie FAD
Durata 10ore

HVLA Evolution: tra clinica e pratica – arto inferiore

€ 120

La manipolazione HVLA è una delle tecniche più antiche, utilizzate per trattare problematiche di natura muscolo-scheletrica. Nel corso del tempo l’approccio HVLA ha subito una grande evoluzione passando da un target puramente biomeccanico a quello di stimolazione neurologica che interviene nella modulazione del dolore, con vari aspetti secondari tra i quali in parte anche quello biomeccanico.
Con questo corso di formazione vogliamo affrontare ed analizzare la tematica delle Tecniche HVLA e come intervengono nella Nocicezione. Lo abbiamo pensato e strutturato in 5 moduli: in questo modulo affronteremo l’Arto Inferiore.

0(0 Ratings)

10 CREDITI ECM

Cosa imparerò

  • Il target di azione delle tecniche HVLA e come intervengono nella nocicezione, neuromodulazione e neuroplasticità.
  • Una parte di approfondimento anamnestico su: le controindicazioni assolute/relative (red e yellow flags) e le patologie/traumi comuni del distretto specifico ad ogni modulo (problematiche traumatologiche, nervose, vascolari, degenerative ecc...), con segni e sintomi più comuni per migliorare la raccolta dati del professionista.
  • Una parte di semeiotica dove verranno proposti e spiegati i test clinici del distretto preso in analisi.
  • Una parte di terapia manuale dove verranno proposte le varie tecniche HVLA per ogni distretto.

Argomenti Disponibili

HVLA Evolution: tra clinica e pratica
Con questo corso di formazione vogliamo affrontare ed analizzare la tematica delle Tecniche HVLA e come intervengono nella Nocicezione. Il corso è strutturato in 5 moduli: Cervicale e ATM, Dorsale e Coste, Lombare e Sacro-Iliaca/Bacino, Arto Superiore ed Arto Inferiore.

  • HVLA evolution – introduzione
  • HVLA evolution – Arto inferiore
  • HVLA evolution – Arto inferiore – VIDEO
    56:41
  • Questionario di valutazione
  • Test ECM

Opinioni degli Studenti

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione
Livello del Corso:Tutti i livelli

Materiali Forniti

  • Presentazione con immagini e didascalie
  • Video didattico con la spiegazione e l’esecuzione delle tecniche
  • Bibliografia con oltre 400 referenze tra: ricerche, linee guida e libri di testo
Se hai domande specifiche su questo corso contattaci inserendo i tuoi dati

Want to receive push notifications for all major on-site activities?