Questo corso ha l’obiettivo di approfondire il fenomeno del burnout e di fornire degli strumenti teorico-pratici per migliorare la gestione dello stress.
Si partirà dalla definizione del concetto di stress e dall’analisi del suo meccanismo di funzionamento attraverso la spiegazione della Sindrome Generale di Adattamento.
Si arriverà poi ad approfondire il concetto di stress lavoro-correlato sia dal punto di vista teorico che normativo.
La seconda parte del corso invece si concentrerà sul concetto di burnout che verrà analizzato sotto vari aspetti, dalle sue fasi di sviluppo, procedendo con i fattori causali, i suoi segni e sintomi fino alle principali strategie di prevenzione.
Un focus particolare riguarderà le professioni sanitarie (soprattutto medici, fisioterapisti e infermieri) e il loro legame con la sindrome del burnout.
Verranno infine descritte e condivise le modalità d’intervento insieme alle strategie personali che ogni singolo operatore potrà mettere in atto nel gestire lo stress in maniera più ottimale.
In allegato alla presentazione è presente una parte video che ha lo scopo di aiutare la comprensione e l’esercizio delle tecniche presentate.