Il corso illustra in maniera semplice ma dettagliata il complesso mondo della medicina rigenerativa: una nuova branca della medicina che si prefigge di sfruttare il potenziale rigenerativo e riparativo delle cellule presenti nei nostri tessuti; vedremo come spesso è improprio parlare di cellule staminali, sopratutto in presenza di utilizzo clinico mediante tecniche di preparazione “one step surgery”.
Vedremo la biologia e come l’utilizzo clinico delle cellule mesenchimali, e delle piastrine da sangue periferico, fornisca ottimi risultati in pazienti selezionati in base a precise indicazioni. Tali metodiche, sono regolamentate dalla comunità europea e trovano applicazione normativa anche a livello nazionale.
La presentazione allegata riporta molti abstract e riferimenti bibliografici su cui poter approfondire mentre il video, realizzato con il docente Omar Sabry, spiega in maniera esaustiva il contenuto delle slides. Il corso vuole volgere uno sguardo al futuro e trattare temi che coinvolgono l’intera comunità scientifica e si rivolge a tutti quei professionisti sanitari che intendono comprendere o approfondire l’innovativa e a tratti ignota tematica delle cellule ad utilizzo riparativo derivanti da tessuti umani.