Il corso si propone come manuale di utilizzo per l’ecografista principiante e ha l’obiettivo di fornire in maniera rapida, semplice e diretta, la soluzione ai dubbi che possono sorgere, in fase di indagine, all’operatore che si trovi incerto nel riconoscere le strutture muscolo tendinee oppure osteoarticolari.
Il materiale didattico in dotazione al corso è estremamente chiaro e intuitivo e guida passo a passo l’operatore nell’utilizzo della sonda ecografica al fine di reperire correttamente le strutture da ricercare. La presentazione descrive, mediante foto e didascalie, la corretta procedura di utilizzo dello strumento ecografico mentre i video mostrano i piani di scorrimento dei più importanti muscoli lunghi umani.
L’ecografia, è l’unica indagine strumentale che permette di studiare in forma dinamica lo stato attuale di ciò che si osserva al momento.
Tale indagine, non invasiva, è fondamentale per molteplici discipline mediche, e può essere di grande aiuto per ricevere importanti indicazioni dal paziente, e fornire un servizio di maggiore qualità all’interno della visita in ambulatorio. Permette di valutare l’apparato muscolo scheletrico, le articolazioni e il tessuto sottocutaneo.