Il corso nasce per fornire ai partecipanti le competenze specifiche in relazione al complesso scenario dell’Articolazione Temporo Mandibolare. L’esperienza decennale dei docenti sarà al servizio del partecipante, il quale da subito, potrà esercitare test e tecniche in sicurezza sui propri pazienti grazie al format intensivo di 3 giorni studiato per essere altamente pratico e diretto sull’approccio alla disfunzione.
Il corso fornisce le nozioni di base relative all’occlusione fisiologica e alla malocclusione, fa comprendere quali segni clinici e sintomi correlati devono farci pensare ad una primarietà occlusale o quando la stessa sia conseguenza di altre disfunzioni osteopatiche.
Ampio spazio verrà dato ai test clinici e alle tecniche specifiche per la sfera cranio-mandibolare con particolare attenzione all’ATM, oltre a tecniche combinate per approcciare le catene disfunzionali ad origine occlusale più comuni.
Il partecipante, uscito dal corso, avrà fatto propri gli strumenti di valutazione e trattamento dei disordini temporo mandibolari e si muoverà agevolmente all’interno di tali patologie.